Visite e Degustazioni
Loretto Pali Vini Castello di Spessa

I nostri vini nascono dove il sole segue le onde di quelle colline che una volta erano mare e dove il fiume plasma il territorio col suo incessante scorrere.

Nel 2014 Loretto Pali lancia un nuovo stile per i vini del Collio, consapevole che la tendenza internazionale punti sempre di più all’eleganza e alla freschezza. Nasce così la collaborazione con l’enologo Enrico Paternoster, proveniente dal Trentino Alto Adige, che unisce freschezza e raffinatezza a struttura e longevità. Il risultato: vini eleganti, minerali, persistenti, di notevole freschezza e grande bevibilità.

SCARICA CATALOGO

I riconoscimenti

I nostri vini sono menzionati nelle più importanti guide di settore e nel corso degli anni hanno guadagnato premi e riconoscimenti.
SCOPRI

VISITE E DEGUSTAZIONI

Ti accompagniamo a degustare i vini della Tenuta e a scoprire i segreti del castello.

 

VEDI LE NOSTRE PROPOSTE

LA VENDEMMIA

La raccolta delle uve viene effettuata nelle ore più fresche della mattina, a partire dall’alba, sfruttando le temperature meno elevate.
Le basse rese per ettaro (dai 40 ai 70 q.li/ha), unite ad una pratica viticola rispettosa dell’equilibrio vegeto-produttivo della pianta, donano grappoli piccoli con un rapporto buccia/polpa ottimale per ottenere vini strutturati e di maggiore aromaticità e longevità.

VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO

Ogni vigneto viene vinificato a parte per enfatizzare al massimo le potenzialità del Cru originario, sottoponendo i grappoli a un severo processo di cernita manuale...
LEGGI

L’AZIENDA

Alla fine degli anni Settanta, l’imprenditore friulano Loretto Pali acquista l’azienda vinicola in località Boatina a Cormòns. Nel 1987 diventa poi proprietario di Castello di Spessa, tenuta vinicola del Collio goriziano sulle colline di Capriva del Friuli. Nei decenni, crea un elegante country resort, con una Vinum SPA, un campo da golf a 18 buche, 3 ristoranti e diverse camere e appartamenti tra le vigne. Oggi la Tenuta conta 70 ettari nella DOC Friuli Isonzo e 28 ettari nel Collio.
sala degustazione castello di spessa

ORARI APERTURA WINE SHOP

Aperto tutti i giorni: 9.00-19.00

Via Spessa, 1 – 34070
Capriva del Friuli (GO) – Italy
tel. +39 0481 808124
info@castellodispessa.it

La rete d’impresa Pinot Nero

Le sette Cantine socie di Rete d’Impresa Pinot Nero Friuli Venezia Giulia contano complessivamente 28 ettari di vigneto (su circa 150 complessivi) allevato a Pinot Nero, con una produzione complessiva di 150 mila bottiglie, in leggera crescita rispetto agli anni precedenti. Tutte le Cantine socie hanno maturato una buona expertise nella produzione di Pinot Nero di almeno dieci e, in alcuni casi, anche vent’anni. Le cantine socie producono complessivamente 12 diversi Pinot Nero.
VAI AL SITO
Vino Castello di Spessa - Simonit and sirch

I 3 PINOT

Castello di Spessa é rinomato soprattutto per i suoi Pinot, le cui uve vengono allevate sul Collio nella “Vigna dei Tre Pinot”, curata dalla scuola di potatori “Simonit & Sirch”, che ha predisposto una forma di allevamento originale, poco utilizzata in Friuli, ma tipica delle zone più rinomate per i Pinot di qualità. Il progetto si pone l’obiettivo di interpretare le caratteristiche varietali nella nostra micro zona per ottenere grandi Pinot e conservare al meglio le piante, affinché possano produrre grandi vini per lunghi anni a venire.