DATA DI NASCITA

    privacy*

    News

    Matrimonio di sera: come organizzare il ricevimento perfetto

    25 Maggio 2021
    Condividi

    State valutando se organizzare il vostro matrimonio di giorno o di sera? È una decisione molto importante, dalla quale dipende l’intera organizzazione della giornata.
    Pianificare il matrimonio di sera significa regalare, anzitutto, a voi sposi e anche ai vostri invitati quell’atmosfera delicata e magica che solo un romantico tramonto può dipingere.

    Se vi abbiamo incuriosito, seguiteci: vi daremo alcune preziose idee per organizzare un romantico matrimonio serale che vi rimarrà nel cuore per sempre.

    L’importanza di stabilire orari precisi

    In base al luogo della cerimonia e alla location del ricevimento, definite una scansione oraria ben precisa, da condividere anche con gli ospiti, che saranno così fin da subito tranquilli sullo svolgersi della giornata.

    Il nostro suggerimento è quello di fissare la cerimonia nuziale a metà pomeriggio, verso le 16:00, in modo da consentire a voi sposi di scattare delle foto con una luce magica, e per far sì che gli ospiti possano recarsi con tranquillità alla location del ricevimento e rinfrescarsi con il buffet.

    Coppia di sposi si tiene per mano al tramonto nel parco del Castello di Spessa
    La luce magica del tramonto è perfetta per un servizio fotografico di coppia unico
    [Photo credits: The CLICK Wedding]

    Dress code per un matrimonio serale: alcuni suggerimenti dal galateo

    Al quesito ricorrente su cosa indossare per un matrimonio, il bon ton risponde tassativamente: evitare i colori bianco, nero, rosso e viola!
    L’outfit dipende molto dallo stile del matrimonio e, se si ritiene necessario un preciso dress code per gli invitati, è bene indicarlo già anticipatamente, sulle partecipazioni.

    Coppia di sposi si bacia circondata dagli invitati
    Anche gli invitati devono essere in linea con lo stile del matrimonio: meglio specificarlo prima!
    [Photo credits: Jonathan Borba]

    Per un matrimonio di sera, le donne potranno spaziare molto: un elegante abito lungo – particolarmente indicato per ricevimenti serali -, uno ad altezza ginocchio – più informale ma comunque raffinato – oppure un abito da cocktail, dai colori dai colori non troppo accesi.
    Trucco, accessori e scarpe dovranno essere in linea con il tenore del capo scelto, tenendo conto dell’abbassamento della temperatura nelle ore serali.

    Per l’uomo, invece, l’abito formale due pezzi è d’obbligo: fra le camice meglio sceglierne una dai toni chiari, abbinata ad una cravatta o ad un papillon di classe. Lo sposo e i suoi cari potranno optare anche per il frac, in particolare nel caso di matrimoni serali in location eleganti e raffinate, come un castello medievale.

    Due uomini in abito formale sorridono, primo piano
    Cravatta o papillon, una regola d’oro per lo sposo e il testimone è indossare l’abito formale.
    [Photo credits: Alvin Mahmudov]

    La location: all’aperto… ma con un piano B!

    L’incanto del sole che tramonta, il luccichio delle stelle e la luminosa luna sono quanto vi basta per decidere di organizzare il vostro giorno speciale all’aperto, magari in una struttura storica circondata da un parco o con una vista mozzafiato sui vigneti.

    Castello medievale illuminato, di sera, con coppia di sposi che si baciano
    Il chiarore della luna e le stelle nel cielo saranno la cornice perfetta per il vostro ricevimento serale
    [Photo credits: Fotoimpronte Art Studio]

    Sia che si tratti di estate o di un’altra stagione, il rischio maltempo è sempre in agguato: prevedete la possibilità di trasferirvi in uno spazio interno, riparato e decorato finemente seguendo il tema del vostro matrimonio.

    Consigli per rendere l’atmosfera magica

    Giochi di luce

    Potete decidere di definire il percorso della serata e delimitare gli spazi del ricevimento con bracieri, lanterne, candele, creando dei giochi di luce che valorizzino le decorazioni disposte nella location.

    Particolare attenzione dovrete dedicare all’angolo dedicato al taglio della torta: è l’apice della serata e, dunque, dovrà essere particolarmente romantico, illuminandolo con un light design di effetto.

    Torta nuziale sotto un gazebo di glicine con lucine decorative
    Il taglio della torta è l’apice di un ricevimento serale. Parola d’ordine: luci!
    [Photo credits: GP Eventi]

    L’effetto wow

    Per sorprendere i vostri ospiti e dilettarli durante il ricevimento, pensate a qualche esibizione particolare, come uno spettacolo pirotecnico o ad un suggestivo ed elegante volo delle lanterne: un modo romantico per far volare in alto i sogni dei novelli sposi.

    Coppia di sposi guarda i fuochi d'artificio all'orizzonte
    Il finale perfetto per un matrimonio di sera: i fuochi d’artificio
    [Photo credits: Lisa Pacor, Aria di Foto]

    Musica sotto le stelle

    Incantati dalla magia del ricevimento, i vostri invitati saranno pronti a lanciarsi nelle danze. Nella gioiosa convivialità nessuno si domanderà “a che ora finisce la festa?”, in quanto saranno desiderosi di vivere assieme, fino alla fine, l’incanto del vostro giorno perfetto.


    Cercate una location da sogno che vi permetta di organizzare un romantico matrimonio di sera? Allora venite a visitare il Castello di Spessa: un luogo magico, immerso nella natura, con molteplici soluzioni in tutto il resort per il vostro matrimonio su misura.

    Logo del Castello di Spessa

    Non perderti

    Il Pinot Nero Casanova 2020 del Castello di Spessa: 1° classificato per il FVG al Concorso Nazionale del Pinot Nero di Egna e Montagna
    25 Maggio 2023
    Golf Clinic al Castello di Spessa - Maggio 2023
    03 Maggio 2023
    La sboccatura: vi portiamo dietro le quinte della produzione dello spumante con metodo classico
    20 Aprile 2023
    Golf Clinic di aprile 2023 - Castello di Spessa
    07 Aprile 2023
    Bistrot “Il gusto di Casanova”: dove i vini del Castello incontrano la gastronomia friulana
    06 Aprile 2023
    Friday VINUM - For 2
    13 Marzo 2023
    Festa del Papà al Castello
    10 Marzo 2023
    Pasqua al Castello
    06 Marzo 2023
    Golf Clinic - Marzo
    04 Marzo 2023
    Golf & Ryder Cup - Pacchetto soggiorno
    03 Marzo 2023
    AperiVINUM - Festa della Donna edition alla Vinum SPA del Castello di Spessa
    24 Febbraio 2023
    Uva e Polifenoli: sinergie preziose
    17 Febbraio 2023
    "Rosa Castello" - Cena gourmet dedicata alla Rosa dell'Isonzo
    08 Febbraio 2023
    Golf Clinic di febbraio al Castello di Spessa
    02 Febbraio 2023
    Sauna: cinque benefici che (forse) non conosci
    31 Gennaio 2023
    I distillati del Castello di Spessa: l’amore per l’eccellenza
    26 Gennaio 2023
    San Valentino 2023 a La Tavernetta al Castello
    24 Gennaio 2023
    Carnevale Veneziano...al Castello
    11 Gennaio 2023
    Christmas Golf Day - 22 dicembre 2022
    02 Dicembre 2022
    Mid-week Manicure: scegliete la manicure in preparazione del weekend alla Vinum SPA del Castello di Spessa!
    22 Novembre 2022
    “Pillole di Benessere alla Vinum SPA”
    Ciclo di piacevoli incontri nel nuovo Centro Benessere del Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA di Capriva del Friuli
    16 Novembre 2022
    Ponte dell'Immacolata al Castello di Spessa
    03 Novembre 2022
    Golf Clinic novembrina al Golf & Country Club Castello di Spessa
    03 Novembre 2022
    Antiage: tra miti e realtà
    02 Novembre 2022
    Winter Card del Castello di Spessa, per un caldo e accogliente inverno all’insegna del relax
    14 Ottobre 2022
    13 trattamenti SPA con i frutti della stagione da provare adesso
    12 Ottobre 2022
    La manicure perfetta per l’autunno 2022
    11 Ottobre 2022
    Golf Clinic - Ottobre 2022 - Golf & Country Club Castello di Spessa
    05 Ottobre 2022
    Aufguss Night alla Vinum SPA
    04 Ottobre 2022
    Vacanza 360° al Castello di Spessa, raccontata da Giorgio e Alice
    03 Ottobre 2022
    Aufguss: il magico rito della sauna
    30 Settembre 2022
    Stress da rientro: 5 modi per affrontarlo nel modo giusto
    29 Settembre 2022
    Matrimonio durante la settimana? Sì, lo voglio!
    5 ottimi motivi per sposarsi dal lunedì al venerdì
    25 Settembre 2022
    Vivi l’atmosfera della vendemmia con il pacchetto Vinum SPA & Wine
    22 Settembre 2022
    Golf & More
    20 Settembre 2022
    La perfetta vacanza enogastronomica in periodo di vendemmia
    17 Settembre 2022
    Collio in bici: soggiornate da noi per un weekend di scoperta e relax
    16 Settembre 2022
    Stop and Relax: scoprite il nostro pacchetto soggiorno per una breve fuga rilassante
    16 Settembre 2022
    Fontana Gioielli CUP al Castello di Spessa
    13 Settembre 2022
    Matrimonio a ottobre: perché scegliere questo mese?
    12 Settembre 2022
    AperiVINUM: l'Happy Hour nel Collio
    01 Settembre 2022
    FVG Via dei Sapori 2022 - Castello di Spessa
    28 Luglio 2022
    Madama Butterfly e Premio Casanova 2022
    12 Luglio 2022
    Dalla Svezia al Friuli: Therése Lönnqvist parla di noi
    04 Luglio 2022
    PICCOLO OPERA FESTIVAL CON SOGGIORNO AL CASTELLO DI SPESSA
    30 Giugno 2022
    Viniamo e Wine & Sound: un weekend dedicato al mondo del vino
    15 Giugno 2022
    SUL CAMPO DA GOLF CON FIDO
    09 Giugno 2022
    Il vino in coppetta: le più iconiche etichette di Castello di Spessa diventano un gelato
    24 Maggio 2022
    SETTE STORIE D’AMORE PER IL PINOT BIANCO CON IL COLLIO AL CENTRO
    22 Maggio 2022
    Le api in vigna
    18 Maggio 2022
    ESTATE 2022: VACANZE IN CAMPAGNA! RILASSANTI SOGGIORNI NELLA NATURA DEL COLLIO GORIZIANO AL CASTELLO DI SPESSA GOLF WINE RESORT & SPA.
    10 Maggio 2022
    Matrimonio all’aperto: spunti e consigli per il “grande giorno”
    02 Maggio 2022
    Sboccatura 2022
    22 Aprile 2022
    TURISMO SLOW: alla scoperta del Collio Goriziano in bicicletta
    15 Aprile 2022
    TURISMO SLOW: alla scoperta del Collio Goriziano a piedi
    15 Aprile 2022
    Il pianto della vite nei vigneti del Castello
    06 Aprile 2022
    Collio Day 2022
    06 Aprile 2022
    Pasqua a La Tavernetta al Castello
    30 Marzo 2022
    Golfing Papa
    09 Marzo 2022
    San Serff Rosso DOC Collio di Castello di Spessa e Anatra glassata alla Pechinese
    05 Marzo 2022
    Wine destination: il Collio goriziano
    26 Febbraio 2022
    Sauvignon Segrè e Pollo al lemongrass
    19 Febbraio 2022
    DOC Collio e DOC Friuli Isonzo
    15 Febbraio 2022
    La Wedding Bag: guida alla preparazione
    12 Febbraio 2022
    Torriani Merlot e Pancetta brasata con verdure
    05 Febbraio 2022
    Aperitivo di San Valentino al Castello
    31 Gennaio 2022
    Ribolla Gialla Spumante Perté e Maiale fritto in salsa agrodolce
    31 Gennaio 2022
    We Are Hiring
    26 Gennaio 2022
    Come organizzare un matrimonio originale con rito civile
    26 Gennaio 2022
    San Serff Bianco DOC Collio e Ravioli al vapore con anatra brasata
    21 Gennaio 2022
    Rassauer Friulano DOC Collio e Riso alla cantonese
    14 Gennaio 2022
    Grappa therapy – il trattamento di bellezza dal cuore della distillazione
    11 Gennaio 2022
    Pinot bianco, storia di una vendemmia speciale
    04 Novembre 2021
    Vendemmia 2021: un'annata dal grande potenziale
    04 Novembre 2021
    Come richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio
    23 Giugno 2021
    Come organizzare i tavoli del matrimonio
    16 Giugno 2021
    Come organizzare un perfetto matrimonio a distanza
    09 Giugno 2021
    Vinum SPA: centro benessere con vinoterapia
    02 Giugno 2021
    5 motivi per sposarsi in un castello
    29 Maggio 2021
    Matrimonio di sera: come organizzare il ricevimento perfetto
    25 Maggio 2021
    Bomboniere utili e originali per il vostro matrimonio: tendenze 2021
    20 Maggio 2021
    5 buoni motivi per ordinare il tuo vino online
    12 Maggio 2021
    Matrimonio romantico: preziose idee per renderlo magico
    05 Maggio 2021
    Matrimonio a tema vino: i nostri consigli
    22 Aprile 2021
    5 idee per un addio al nubilato originale
    24 Marzo 2021
    Matrimoni nell’estate 2021: tutte le regole per celebrarli
    24 Marzo 2021

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *