News
Matrimoni nell’estate 2021: tutte le regole per celebrarli
24 Marzo 2021
Condividi
Sperando fosse un anno migliore rispetto a quello appena passato, molte coppie di futuri sposi hanno deciso di rimandare il loro matrimonio all’estate 2021. Le ultime disposizioni del Governo italiano hanno permesso a molte aziende di riprendere le loro attività, seppur con limitazioni e misure di prevenzione.
Ma quali sono le normative riguardanti i matrimoni per il 2021?

Ultimi aggiornamenti del DPCM sui matrimoni in Italia
Con le ultime indicazioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale sono state definite le norme che dovranno essere rispettate per celebrare i matrimoni e i ricevimenti di nozze nei prossimi mesi.
Dopo un sollecito da parte delle associazioni di categoria, il Governo ha pubblicato disposizioni precise e puntuali affinché gli operatori del settore possano svolgere le loro attività. Come è noto, infatti, il periodo dell’anno tra maggio e settembre è quello in cui matrimoni sono maggiormente celebrati e la mancanza di direttive stava rendendo l’organizzazione di questi complessi eventi difficilmente pianificabile.
Regole e restrizioni per i matrimoni nell’estate 2021
In questo articolo vi riportiamo, in sintesi, le principali indicazioni stabilite dal Governo, che con l’ultimo Decreto legge 18 maggio 2021 n.65 ha dato il definitivo via libera alla ripresa dei ricevimenti. Questo protocollo elenca tutte le normative da seguire per lo svolgimento di matrimoni e degli eventi privati.
Novità: il Green pass per i matrimoni
Tutti i partecipanti al matrimonio dovranno portare con sé (e consegnare all’arrivo) il Covid pass, ovvero un documento che certifichi almeno una delle seguenti condizioni:
- avvenuta vaccinazione con ciclo completo (due dosi per Pfizer, AstraZeneca e Moderna e una per Johnson&Johnson) oppure con una sola dose ma da almeno 15 giorni;
- avvenuta guarigione dopo positività da Covid-19, rilasciata dall’Asl di competenza o dal proprio medico di base, da non più di 6 mesi;
- tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti la cerimonia.
Oltre ai partecipanti, anche gli sposi dovranno sottostare a questa novità per la celebrazione dei matrimoni per il 2021.
Numero degli invitati, mascherine e ricevimento
Innanzitutto, sarà necessario aver cura di “predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento” e mantenere l’elenco di tutti i partecipanti ai festeggiamenti per 14 giorni.
Nella normativa è indicato un numero massimo di invitati pari a mille, quindi il margine è davvero alto. Certamente, date le particolari disposizioni sotto riportate, un numero minore di persone sarebbe più facilmente gestibile per consentire il corretto adeguamento alle normative. Tuttavia, il numero di invitati sarò invece limitato in base alla capienza delle singole location.
Sarà, quindi, obbligatorio riorganizzare gli spazi, assicurando il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli invitati. Inoltre, se possibile, si dovranno organizzare dei percorsi diversi e separati per l’entrata e l’uscita, in modo da evitare la formazione di assembramenti.
Gli ospiti dovranno indossare la mascherina negli ambienti interni (quando non seduti al tavolo) e negli ambienti esterni, qualora non si possa mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
Buffet o ricevimento al tavolo?
Laddove possibile, per il rinfresco e per il ricevimento sarà bene utilizzare spazi esterni, come giardini e terrazze, sempre nel rispetto del distanziamento sociale sopracitato. In caso contrario, sarà “obbligatorio mantenere aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni“.
Sarà possibile predisporre un buffet, mediante la somministrazione delle pietanze da parte di personale incaricato, escludendo così la possibilità per gli ospiti di toccare le pietanze esposte.
La modalità self-service potrà essere garantita solo nel caso in cui i prodotti siano confezionati in monodosi e la distribuzione degli alimenti dovrà avvenire con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti.
Per personale e ospiti sarà obbligatorio il mantenimento della distanza e l’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie.
La disposizione dei tavoli per il ricevimento dovrà prevedere il distanziamento di almeno 1 metro tra ospiti di tavoli diversi sia al chiuso sia all’aperto, ad eccezione delle persone che, secondo le disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale (come conviventi).

La musica durante il rito e il momento del ballo
Se avete optato per il rito religioso in chiesa, i componenti del coro dovranno mantenere una distanza interpersonale laterale di almeno 1 metro e almeno 2 metri tra le eventuali file del coro e dagli altri soggetti presenti sul palco.
Per quanto riguarda, invece, il momento del ballo, alla fine del ricevimento nuziale, all’interno del protocollo viene consigliato lo sfruttamento di uno spazio aperto, con l’obbligo di indossare correttamente la mascherina e di mantenere il distanziamento sociale, ove possibile.
Nei locali, invece, bisognerà garantire una superficie personale di almeno 2 metri quadri, mentre i gruppi musicali dovranno essere distanti dal pubblico almeno 3 metri.
I nostri consigli per pianificare un matrimonio nel 2021
Dunque, secondo i nostri consigli, per organizzare un matrimonio nell’estate 2021 innanzitutto sarà meglio scegliere una location con ampi spazi esterni (ed interni in caso di brutto tempo), per permettere il costante ricircolo dell’aria e per far rilassare sposi ed invitati durante i festeggiamenti.
In secondo luogo, consigliamo agli sposi di affidarsi ad esperti del settore, che rispettino le normative e le restrizioni previste dai protocolli in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, senza mettere in pericolo nessuno, ma allo stesso tempo esaudendo i desideri degli sposi, in modo che possano godersi il loro giorno speciale!
Se vuoi organizzare il matrimonio dei tuoi sogni, in un’incantevole location immersa nella natura, affidandoti ad esperti del settore, contattaci. Saremo lieti di esaudire i tuoi desideri!