DATA DI NASCITA

    privacy*

    News

    Matrimoni nell’estate 2021: tutte le regole per celebrarli

    24 Marzo 2021
    Condividi

    Sperando fosse un anno migliore rispetto a quello appena passato, molte coppie di futuri sposi hanno deciso di rimandare il loro matrimonio all’estate 2021. Le ultime disposizioni del Governo italiano hanno permesso a molte aziende di riprendere le loro attività, seppur con limitazioni e misure di prevenzione.

    Ma quali sono le normative riguardanti i matrimoni per il 2021?

    Rito nuziale all'aria aperta
    Celebrazione di un matrimonio nel Parco Secolare del Castello di Spessa

    Ultimi aggiornamenti del DPCM sui matrimoni in Italia

    Con le ultime indicazioni pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale sono state definite le norme che dovranno essere rispettate per celebrare i matrimoni e i ricevimenti di nozze nei prossimi mesi.

    Dopo un sollecito da parte delle associazioni di categoria, il Governo ha pubblicato disposizioni precise e puntuali affinché gli operatori del settore possano svolgere le loro attività. Come è noto, infatti, il periodo dell’anno tra maggio e settembre è quello in cui matrimoni sono maggiormente celebrati e la mancanza di direttive stava rendendo l’organizzazione di questi complessi eventi difficilmente pianificabile.


    Regole e restrizioni per i matrimoni nell’estate 2021

    In questo articolo vi riportiamo, in sintesi, le principali indicazioni stabilite dal Governo, che con l’ultimo Decreto legge 18 maggio 2021 n.65 ha dato il definitivo via libera alla ripresa dei ricevimenti. Questo protocollo elenca tutte le normative da seguire per lo svolgimento di matrimoni e degli eventi privati.

    Novità: il Green pass per i matrimoni

    Tutti i partecipanti al matrimonio dovranno portare con sé (e consegnare all’arrivo) il Covid pass, ovvero un documento che certifichi almeno una delle seguenti condizioni:

    • avvenuta vaccinazione con ciclo completo (due dosi per Pfizer, AstraZeneca e Moderna e una per Johnson&Johnson) oppure con una sola dose ma da almeno 15 giorni;
    • avvenuta guarigione dopo positività da Covid-19, rilasciata dall’Asl di competenza o dal proprio medico di base, da non più di 6 mesi;
    • tampone negativo effettuato nelle 48 ore precedenti la cerimonia.

    Oltre ai partecipanti, anche gli sposi dovranno sottostare a questa novità per la celebrazione dei matrimoni per il 2021.

    Numero degli invitati, mascherine e ricevimento

    Innanzitutto, sarà necessario aver cura di “predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare durante l’evento” e mantenere l’elenco di tutti i partecipanti ai festeggiamenti per 14 giorni.

    Nella normativa è indicato un numero massimo di invitati pari a mille, quindi il margine è davvero alto. Certamente, date le particolari disposizioni sotto riportate, un numero minore di persone sarebbe più facilmente gestibile per consentire il corretto adeguamento alle normative. Tuttavia, il numero di invitati sarò invece limitato in base alla capienza delle singole location.

    Sarà, quindi, obbligatorio riorganizzare gli spazi, assicurando il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli invitati. Inoltre, se possibile, si dovranno organizzare dei percorsi diversi e separati per l’entrata e l’uscita, in modo da evitare la formazione di assembramenti.

    Gli ospiti dovranno indossare la mascherina negli ambienti interni (quando non seduti al tavolo) e negli ambienti esterni, qualora non si possa mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.

    Buffet o ricevimento al tavolo?

    Laddove possibile, per il rinfresco e per il ricevimento sarà bene utilizzare spazi esterni, come giardini e terrazze, sempre nel rispetto del distanziamento sociale sopracitato. In caso contrario, sarà “obbligatorio mantenere aperte, a meno che le condizioni meteorologiche o altre situazioni di necessità non lo consentano, porte, finestre e vetrate al fine di favorire il ricambio d’aria naturale negli ambienti interni“.

    Sarà possibile predisporre un buffet, mediante la somministrazione delle pietanze da parte di personale incaricato, escludendo così la possibilità per gli ospiti di toccare le pietanze esposte.

    La modalità self-service potrà essere garantita solo nel caso in cui i prodotti siano confezionati in monodosi e la distribuzione degli alimenti dovrà avvenire con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti.
    Per personale e ospiti sarà obbligatorio il mantenimento della distanza e l’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie.

    La disposizione dei tavoli per il ricevimento dovrà prevedere il distanziamento di almeno 1 metro tra ospiti di tavoli diversi sia al chiuso sia all’aperto, ad eccezione delle persone che, secondo le disposizioni vigenti, non siano soggette al distanziamento interpersonale (come conviventi).

    Allestimento tavolo di un ricevimento nuziale
    La decorazione dei tavoli nuziali nelle Sale ottocentesche del Castello di Spessa

    La musica durante il rito e il momento del ballo

    Se avete optato per il rito religioso in chiesa, i componenti del coro dovranno mantenere una distanza interpersonale laterale di almeno 1 metro e almeno 2 metri tra le eventuali file del coro e dagli altri soggetti presenti sul palco.

    Per quanto riguarda, invece, il momento del ballo, alla fine del ricevimento nuziale, all’interno del protocollo viene consigliato lo sfruttamento di uno spazio aperto, con l’obbligo di indossare correttamente la mascherina e di mantenere il distanziamento sociale, ove possibile.

    Nei locali, invece, bisognerà garantire una superficie personale di almeno 2 metri quadri, mentre i gruppi musicali dovranno essere distanti dal pubblico almeno 3 metri.


    I nostri consigli per pianificare un matrimonio nel 2021

    Dunque, secondo i nostri consigli, per organizzare un matrimonio nell’estate 2021 innanzitutto sarà meglio scegliere una location con ampi spazi esterni (ed interni in caso di brutto tempo), per permettere il costante ricircolo dell’aria e per far rilassare sposi ed invitati durante i festeggiamenti.

    In secondo luogo, consigliamo agli sposi di affidarsi ad esperti del settore, che rispettino le normative e le restrizioni previste dai protocolli in materia di contenimento della pandemia da Covid-19, senza mettere in pericolo nessuno, ma allo stesso tempo esaudendo i desideri degli sposi, in modo che possano godersi il loro giorno speciale!


    Se vuoi organizzare il matrimonio dei tuoi sogni, in un’incantevole location immersa nella natura, affidandoti ad esperti del settore, contattaci. Saremo lieti di esaudire i tuoi desideri!

    Logo del Castello di Spessa

    Non perderti

    Aufguss at the Vinum SPA
    24 Novembre 2023
    I Flash Sales del Castello di Spessa
    22 Novembre 2023
    Magia del Natale al Castello di Spessa
    15 Novembre 2023
    Open Day - Golf Edition - 29 ottobre 2023
    13 Ottobre 2023
    Benessere DiVino
    09 Ottobre 2023
    OPEN DAY alla Vinum SPA
    03 Ottobre 2023
    Premi ed eventi - Vini Castello di Spessa - Settembre 2023
    02 Ottobre 2023
    Trattamento Cranio-Sacrale al Castello di Spessa
    04 Settembre 2023
    Lavori di drenaggio 2023 - Golf & Country Club Castello di Spessa
    01 Settembre 2023
    Pacchetti soggiorno estivi: Summer in Collio e Summer Break
    21 Luglio 2023
    Torneo Zanon l'immobiliare al Castello di Spessa
    05 Luglio 2023
    Pacchetto soggiorno per FVG Via dei Sapori - 5 luglio 2023
    12 Giugno 2023
    Pacchetto soggiorno per il Piccolo Opera Festival & FVG Via dei Sapori - 4,5,6 luglio 2023
    12 Giugno 2023
    Pacchetto soggiorno per il Piccolo Opera Festival - 4 e 6 luglio 2023
    12 Giugno 2023
    Il Pinot Nero Casanova 2020 del Castello di Spessa: 1° classificato per il FVG al Concorso Nazionale del Pinot Nero di Egna e Montagna
    25 Maggio 2023
    Golf Clinic al Castello di Spessa - Maggio 2023
    03 Maggio 2023
    La sboccatura: vi portiamo dietro le quinte della produzione dello spumante con metodo classico
    20 Aprile 2023
    Golf Clinic di aprile 2023 - Castello di Spessa
    07 Aprile 2023
    Bistrot “Il gusto di Casanova”: dove i vini del Castello incontrano la gastronomia friulana
    06 Aprile 2023
    Friday VINUM - For 2
    13 Marzo 2023
    Festa del Papà al Castello
    10 Marzo 2023
    Pasqua al Castello
    06 Marzo 2023
    Golf Clinic - Marzo
    04 Marzo 2023
    Golf & Ryder Cup - Pacchetto soggiorno
    03 Marzo 2023
    AperiVINUM - Festa della Donna edition alla Vinum SPA del Castello di Spessa
    24 Febbraio 2023
    Uva e Polifenoli: sinergie preziose
    17 Febbraio 2023
    "Rosa Castello" - Cena gourmet dedicata alla Rosa dell'Isonzo
    08 Febbraio 2023
    Golf Clinic di febbraio al Castello di Spessa
    02 Febbraio 2023
    Sauna: cinque benefici che (forse) non conosci
    31 Gennaio 2023
    I distillati del Castello di Spessa: l’amore per l’eccellenza
    26 Gennaio 2023
    San Valentino 2023 a La Tavernetta al Castello
    24 Gennaio 2023
    Carnevale Veneziano...al Castello
    11 Gennaio 2023
    Christmas Golf Day - 22 dicembre 2022
    02 Dicembre 2022
    Mid-week Manicure: scegliete la manicure in preparazione del weekend alla Vinum SPA del Castello di Spessa!
    22 Novembre 2022
    “Pillole di Benessere alla Vinum SPA”
    Ciclo di piacevoli incontri nel nuovo Centro Benessere del Castello di Spessa Golf Wine Resort & SPA di Capriva del Friuli
    16 Novembre 2022
    Ponte dell'Immacolata al Castello di Spessa
    03 Novembre 2022
    Golf Clinic novembrina al Golf & Country Club Castello di Spessa
    03 Novembre 2022
    Antiage: tra miti e realtà
    02 Novembre 2022
    Winter Card del Castello di Spessa, per un caldo e accogliente inverno all’insegna del relax
    14 Ottobre 2022
    13 trattamenti SPA con i frutti della stagione da provare adesso
    12 Ottobre 2022
    La manicure perfetta per l’autunno 2022
    11 Ottobre 2022
    Golf Clinic - Ottobre 2022 - Golf & Country Club Castello di Spessa
    05 Ottobre 2022
    Aufguss Night alla Vinum SPA
    04 Ottobre 2022
    Vacanza 360° al Castello di Spessa, raccontata da Giorgio e Alice
    03 Ottobre 2022
    Aufguss: il magico rito della sauna
    30 Settembre 2022
    Stress da rientro: 5 modi per affrontarlo nel modo giusto
    29 Settembre 2022
    Matrimonio durante la settimana? Sì, lo voglio!
    5 ottimi motivi per sposarsi dal lunedì al venerdì
    25 Settembre 2022
    Vivi l’atmosfera della vendemmia con il pacchetto Vinum SPA & Wine
    22 Settembre 2022
    Golf & More
    20 Settembre 2022
    La perfetta vacanza enogastronomica in periodo di vendemmia
    17 Settembre 2022
    Collio in bici: soggiornate da noi per un weekend di scoperta e relax
    16 Settembre 2022
    Stop and Relax: scoprite il nostro pacchetto soggiorno per una breve fuga rilassante
    16 Settembre 2022
    Fontana Gioielli CUP al Castello di Spessa
    13 Settembre 2022
    Matrimonio a ottobre: perché scegliere questo mese?
    12 Settembre 2022
    AperiVINUM: l'Happy Hour nel Collio
    01 Settembre 2022
    FVG Via dei Sapori 2022 - Castello di Spessa
    28 Luglio 2022
    Madama Butterfly e Premio Casanova 2022
    12 Luglio 2022
    Dalla Svezia al Friuli: Therése Lönnqvist parla di noi
    04 Luglio 2022
    PICCOLO OPERA FESTIVAL CON SOGGIORNO AL CASTELLO DI SPESSA
    30 Giugno 2022
    Viniamo e Wine & Sound: un weekend dedicato al mondo del vino
    15 Giugno 2022
    SUL CAMPO DA GOLF CON FIDO
    09 Giugno 2022
    Il vino in coppetta: le più iconiche etichette di Castello di Spessa diventano un gelato
    24 Maggio 2022
    SETTE STORIE D’AMORE PER IL PINOT BIANCO CON IL COLLIO AL CENTRO
    22 Maggio 2022
    Le api in vigna
    18 Maggio 2022
    ESTATE 2022: VACANZE IN CAMPAGNA! RILASSANTI SOGGIORNI NELLA NATURA DEL COLLIO GORIZIANO AL CASTELLO DI SPESSA GOLF WINE RESORT & SPA.
    10 Maggio 2022
    Matrimonio all’aperto: spunti e consigli per il “grande giorno”
    02 Maggio 2022
    Sboccatura 2022
    22 Aprile 2022
    TURISMO SLOW: alla scoperta del Collio Goriziano in bicicletta
    15 Aprile 2022
    TURISMO SLOW: alla scoperta del Collio Goriziano a piedi
    15 Aprile 2022
    Il pianto della vite nei vigneti del Castello
    06 Aprile 2022
    Collio Day 2022
    06 Aprile 2022
    Pasqua a La Tavernetta al Castello
    30 Marzo 2022
    Golfing Papa
    09 Marzo 2022
    San Serff Rosso DOC Collio di Castello di Spessa e Anatra glassata alla Pechinese
    05 Marzo 2022
    Wine destination: il Collio goriziano
    26 Febbraio 2022
    Sauvignon Segrè e Pollo al lemongrass
    19 Febbraio 2022
    DOC Collio e DOC Friuli Isonzo
    15 Febbraio 2022
    La Wedding Bag: guida alla preparazione
    12 Febbraio 2022
    Torriani Merlot e Pancetta brasata con verdure
    05 Febbraio 2022
    Aperitivo di San Valentino al Castello
    31 Gennaio 2022
    Ribolla Gialla Spumante Perté e Maiale fritto in salsa agrodolce
    31 Gennaio 2022
    We Are Hiring
    26 Gennaio 2022
    Come organizzare un matrimonio originale con rito civile
    26 Gennaio 2022
    San Serff Bianco DOC Collio e Ravioli al vapore con anatra brasata
    21 Gennaio 2022
    Rassauer Friulano DOC Collio e Riso alla cantonese
    14 Gennaio 2022
    Grappa therapy – il trattamento di bellezza dal cuore della distillazione
    11 Gennaio 2022
    Pinot bianco, storia di una vendemmia speciale
    04 Novembre 2021
    Vendemmia 2021: un'annata dal grande potenziale
    04 Novembre 2021
    Come richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio
    23 Giugno 2021
    Come organizzare i tavoli del matrimonio
    16 Giugno 2021
    Come organizzare un perfetto matrimonio a distanza
    09 Giugno 2021
    Vinum SPA: centro benessere con vinoterapia
    02 Giugno 2021
    5 motivi per sposarsi in un castello
    29 Maggio 2021
    Matrimonio di sera: come organizzare il ricevimento perfetto
    25 Maggio 2021
    Bomboniere utili e originali per il vostro matrimonio: tendenze 2021
    20 Maggio 2021
    5 buoni motivi per ordinare il tuo vino online
    12 Maggio 2021
    Matrimonio romantico: preziose idee per renderlo magico
    05 Maggio 2021
    Matrimonio a tema vino: i nostri consigli
    22 Aprile 2021
    5 idee per un addio al nubilato originale
    24 Marzo 2021
    Matrimoni nell’estate 2021: tutte le regole per celebrarli
    24 Marzo 2021