News
Grappa therapy – il trattamento di bellezza dal cuore della distillazione
11 Gennaio 2022
Condividi
Si sa, la grappa a fine pasto per alcuni è un momento “sacro”, quasi come il primo caffè del mattino. Gustare un buon bicchierino alla fine di un pranzo o di una cena abbondante, è quasi d’obbligo per gli amanti dei distillati.
Ma avete mai pensato che la grappa può essere una valida alleata, anche per contrastare lo stress ossidativo della pelle provocato dai radicali liberi?
Sfatiamo il mito della grappa solo come ammazzacaffè: anche la pelle del corpo e del viso può trarre beneficio dalle sue proprietà. Scopriamo qui di seguito il nuovo corner all’interno della Vinum SPA dedicato interamente ai benefici della grappa e al suo impiego a livello cosmetico.
Grappa therapy nella Vinum SPA
Sin dall’antichità, il vino è stato utilizzato nei bagni termali per maschere e massaggi, per ridurre le rughe, nonché come coadiuvante della circolazione periferica grazie alle proprietà dei polifenoli contenuti nelle parti solide del grappolo d’uva: il 60% si trova nei vinaccioli, mentre il 40% nella buccia e nei raspi.
Il concept del corner dedicato alla Grappaterapia nella nuova Vinum SPA del Castello di Spessa, nasce proprio dal cuore della distillazione, coniugandolo ad un trattamento di bellezza e di relax.
Grazie agli innovativi scrub corpo e massaggio zonale, effettuati con creme e olii al profumo di grappa, che coniugano i principi attivi dei polifenoli e dei flavonoidi contenuti nelle uve, nei vinaccioli e nelle vinacce, la pelle può beneficiare di un’intensa azione antiossidante, neutralizzando i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento e della comparsa di rughe, macchie cutanee e perdita di tono ed elasticità.
Gli estratti naturali utilizzati durante la Grappaterapia permettono inoltre di purificare la pelle, tonificare la microcircolazione periferica, idratare e donare nutrizione proteica, lipidica, vitaminica e minerale. A regalare un aspetto più luminoso e levigato sono, inoltre, le riconosciute proprietà rigeneranti e idratanti degli acini e dell’olio di vinacciolo.

Il percorso si conclude con la degustazione di una delle eccellenze della Tenuta: la Grappa Riserva del Conte Ludovico di Spessa, abbinata per l’occasione ad un cioccolato fondente 70% artigianale.
Scopri la Vinum SPA, i tini con idromassaggio panoramici e l’area esterna, tutto interamente dedicato al benessere e alla Vinoterapia.