
Teatro di Verzura
Unico nel suo genere in FVG, il Teatro di Verzura, può accogliere fino a 500 spettatori e si rifà alla tradizione dei Giardini all’italiana. E’ composto da verdi gradinate erbose degradanti verso il palcoscenico ombreggiato delle fronde di una quercia centenaria. Lo decorano i cespugli fioriti e le statue che scandiscono il lieve declivio,
Il teatro arricchisce l’offerta culturale del Castello di Spessa. Si tratta infatti di un luogo di cultura che ha ospitato Giacomo Casanova e Lorenzo da Ponte, librettista di Mozart. La struttura è perfettamente integrata nel parco, abbracciato da splendidi e geometrici vigneti, che già nell’Ottocento erano definiti per la loro bellezza (unici nel Collio) Weingarten, ovvero Giardini del vino.
La sua realizzazione è un omaggio al territorio e richiama le caratteristiche morfologiche del Collio. Difatti i gradoni di platea riproducono i terrazzamenti dei vigneti, la buca dell’orchestra un piccolo stagno.
Tutto per far vivere agli spettatori un’esperienza non solo artistica, ma di completa immersione nella natura e cultura del territorio.
