News
Come organizzare un perfetto matrimonio a distanza
09 Giugno 2021
Condividi
Sono sempre di più le coppie che oggigiorno abitano lontano dalla città natale e che si trovano a dover organizzare un matrimonio a distanza.
Se la fase dei preparativi può normalmente presentare degli imprevisti, di certo la lontananza potrebbe essere un fattore di complicazione. Tuttavia, non preoccupatevi: siamo qui per darvi i nostri consigli su come pianificare al meglio il vostro matrimonio, anche se vi trovate distanti dal luogo dei festeggiamenti.
I primi passi
La cosa fondamentale è giocare d’anticipo, dando la lieta notizia ai vostri invitati e pianificando per tempo tutti gli step da fare per il vostro giorno speciale da tanto sognato.
Save the date
Innanzitutto, scegliete una data e inviate subito un save the date o un promemoria a tutti i vostri ospiti. Non sarà necessario inserire tutti i dettagli del matrimonio (ci vuole tempo per la pianificazione!), ma basteranno la data delle nozze e una vostra foto assieme.
Soprattutto se, come voi, gli ospiti risiedono lontano dalla location dell’evento, dovranno organizzarsi per tempo, comprare dei biglietti aerei o ferroviari e raggiungervi per i festeggiamenti!

[Photo credits: zazzle.com]
Come far recapitare il save the date? Al giorno d’oggi basta un messaggio sul telefono, un’e-mail oppure un pagina web dedicata alle vostre nozze, che pian piano andrà a riempirsi con tutti le informazioni utili per gli invitati.

[Photo credits: ioncreativa]
Se, invece, siete più tradizionalisti o volete cimentarvi nel fai da te, un piccolo bigliettino con una bustina coordinata e una vostra foto stampata andranno benissimo.

[Photo credits: somethingturquoise.com]
Cosa organizzare da lontano
Mentre aspettate di poter visitare la destinazione dei vostri festeggiamenti, tre sono le cose che potete organizzare dalla città in cui vivete.
Le partecipazioni
Dopo aver inviato il save the date, confermato la location e stabilito il luogo della cerimonia, potrete inviare anche le partecipazioni. Per crearle potrete contattare qualche artigiano locale e spedirle da lì, senza per forza raggiungere la destinazione del vostro matrimonio. In questo modo risparmierete tempo e comincerete a veder realizzato il vostro sogno.
Gli abiti per gli sposi
Soprattutto per la sposa, le prove e le modifiche all’abito potrebbero essere molteplici. Per questo motivo consigliamo ad entrambi di acquistare il vostro abito nella città in cui vivete: risparmierete lunghi viaggi e frustrazione, godendovi a pieno il magico momento della prova definitiva dell’abito.

[Photo credits: Charisse Kenion]
Per far partecipare anche i vostri cari, chiedete di poter fare una videochiamata, così da sentire vicino chi in quel momento è fisicamente lontano.
La luna di miele
Il coronamento del vostro matrimonio sta nella luna di miele e di certo potrete organizzarla anche da lontano. Grazie all’esperienza degli operatori turistici, potrete pianificare il perfetto e romantico viaggio che avete sempre sognato, direttamente dalla città in cui vivete.
Non importa se partirete subito dopo le nozze dall’aeroporto più vicino: sapranno trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze!

[Photo credits: Sergey Mikheev]
Organizzare un matrimonio a distanza? Con un valido aiuto si può
Sappiamo che vorreste tutto sotto controllo, ma l’importante è saper delegare.
I genitori, i testimoni o degli amici stretti possono essere un valido aiuto all’organizzazione delle vostre nozze a distanza. Possono essere i vostri occhi e le vostre orecchie quando voi non potete essere presenti. È un aspetto da non sottovalutare!
Ad esempio, possono darvi dei feedback sulla location per i festeggiamenti. Come? Andandola a visitare al posto vostro per un primo e onesto parere. Inoltre, grazie alla tecnologia, al giorno d’oggi potete seguirli virtualmente tramite videochiamata, scoprendo altri dettagli rispetto alle fotografie riportate sul sito web della location.
Allo stesso modo, possono assistervi nella ricerca e nella prenotazione del luogo della cerimonia. Sarà anche un modo per coinvolgere i vostri cari nel vostro giorno speciale.
Se, invece, avete bisogno di un aiuto consistente, assumere un wedding planner potrebbe essere la scelta migliore. Grazie alla sua esperienza, questa figura potrà velocizzare tutti i passaggi chiave dell’organizzazione delle nozze, aiutandovi a sbrigare pratiche e burocrazia, dandovi consigli preziosi e supportandovi da lontano (ma con un “piede” nella destinazione prescelta).

[Photo credits: Freepik]
L’organizzazione di un matrimonio a distanza: ci vuole metodo!
Se decidete di non affidarvi al wedding planner, allora serviranno un’impeccabile organizzazione e molto ordine. Per questo vi consigliamo di utilizzare un wedding organizer, ovvero un’apposita agenda (o un’app!) per segnare tutte le scadenze, scrivere la lista delle cose da fare e annotarsi tutti i dettagli da ricordare.

[Photo credits: shop.stylemepretty.com]
Alcuni appuntamenti saranno da svolgere preferibilmente in presenza: prendetevi un paio di giorni e organizzate una scaletta precisa degli incontri, così non perderete tempo e potrete portare a termine tutto ciò che è necessario. Sarà un’occasione per pregustarvi da vicino il vostro giorno speciale con un po’ di anticipo.
Ma quali sono gli appuntamenti irrinunciabili a cui presenziare? Sicuramente non potrete mancare all’incontro con il catering o con lo chef del ristorante in cui si svolgerà il ricevimento.
Poi dovrete incontrare il pasticcere per la torta nuziale, la band o il dj che accompagnerà con la loro musica la giornata, il fiorista per le decorazioni del luogo della cerimonia e del ricevimento e del bouquet della sposa e, infine, il fotografo che documenterà i momenti salienti e più romantici del vostro matrimonio.
Per favorire la buona riuscita delle nozze e per facilitare la pianificazione a distanza, vi consigliamo di affidarvi a esperti e a fornitori che collaborano con la location: conoscendo già il luogo sarà più facile per loro svolgere il lavoro al meglio, rendendovi felici e soddisfatti.
Qualche giorno prima del matrimonio
Pianificate di giungere nella città dove svolgerete i festeggiamenti qualche giorno prima per avere il tempo di rivedere gli ultimi dettagli con serenità.
Utilizzate queste giornate per accogliere anche gli ospiti che arriveranno da lontano: riservate loro un momento di festa e convivialità assieme ai vostri cari e amici più stretti, come un aperitivo di benvenuto. Sarà un ottimo modo per farli presentare, creando un’atmosfera più intima e gioiosa il giorno delle nozze.

[Photo credits: Alasdair Elmes]
Se volete organizzare un matrimonio a distanza, il Castello di Spessa Golf Wine Resort & Spa è la location perfetta: immerso nel verde del Collio goriziano, con una vista spettacolare sui vigneti della tenuta, il castello e gli altri alloggi del Resort potranno ospitare voi e i vostri invitati.
Matrimoni religiosi, civili, simbolici o etnici: abbiamo tutto ciò che serve per rendere il vostro giorno indimenticabile. Contattateci per ulteriori informazioni e per cominciare ad organizzare il perfetto matrimonio a distanza!