News
Wine & Wedding
Come organizzare un matrimonio originale con rito civile
26 Gennaio 2022
Condividi
La data è fissata, gli inviti agli ospiti sono stati spediti. Ora è tempo di organizzare in ogni minimo dettaglio il giorno più bello della vostra vita.
Se siete alla ricerca di idee originali per organizzare il vostro matrimonio con rito civile e volete stare al passo con la moda, siete nel posto giusto. Che cosa dicono i trend 2022? Scopriamolo insieme.
Rito “en plein air”
Dopo il lockdown e le tante giornate passate tra le mura di casa, molte coppie preferiscono sposarsi in location all’aperto, sfruttando i bellissimi panorami che la nostra bell’Italia ci offre. Il Castello di Spessa offre una vasta scelta di location all’aperto, dalla terrazza con vista sul campo da golf, al parco secolare e alle vigne della Tenuta. Come immaginate il vostro matrimonio celebrato sullo sfondo di un caldo tramonto? Un modo per renderlo ancora più significativo, potrebbe essere la disposizione a elisse delle sedie per gli ospiti, in modo da creare visivamente un abbraccio attorno a voi.

Il “reverse wedding”
Uno dei trend più curiosi e sicuramente fuori dal comune, è il “reverse wedding”. Avete capito bene, “il matrimonio al contrario”. Che cosa significa? Quasi sempre, non tutti gli ospiti si conoscono fra di loro. Il concetto, quindi, parte dal presupposto di creare fin da subito un’atmosfera familiare, iniziando con il ricevimento per permettere a tutti gli ospiti di conoscersi. Seguirà la cerimonia della vostra unione, per poi continuare con il party serale e dare spazio a festeggiamenti, balli e brindisi con il giusto mood.

Per molti wedding planner e location, il 2022 è già sold-out con le prenotazioni. Ma niente paura, c’è una soluzione a tutto. Se volete organizzare il vostro giorno in modo più informale, molti wedding planner propongono momenti della giornata come il tea-time o l’happy-hour, come soluzione originale. Una soluzione ottima per chi organizza un matrimonio intimo, con pochi famigliari e amici. Potrete optare anche per un mini-wedding e organizzare delle esperienze da condividere con i vostri ospiti, come una degustazione di vini con visita nelle cantine.
Un matrimonio sensoriale
Molto in voga quest’anno i matrimoni che coinvolgeranno tutti e cinque i nostri sensi. Che cosa vuol dire? A partire dalla cerimonia, e fino al party finale, gli ospiti saranno coinvolti in un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso luci, profumi, sapori e materiali che avranno come filo conduttore un unico ingrediente, in modo da regalare a voi e ai vostri ospiti un ricordo indelebile e un vero e proprio legame con questa giornata.

Contattateci o scoprite le location del Castello di Spessa. Il nostro staff sarà lieto di ascoltare le vostre idee ed esigenze per esaudire ogni desiderio e realizzare il vostro giorno speciale nel Collio friulano.