News
Come organizzare i tavoli del matrimonio
16 Giugno 2021
Condividi
La scelta della disposizione dei tavoli per il matrimonio è sicuramente divertente, ma allo stesso tempo potrebbe nascondere qualche momento di tensione.
Parenti, testimoni ed amici: basta trovare la formula giusta per accontentare tutti e far sì che la giornata sia piacevole e memorabile.
Se avete bisogno di qualche consiglio per capire come organizzare al meglio i tavoli del vostro matrimonio, leggete questo articolo.
Prima di cominciare ad organizzare la disposizione dei tavoli…
Il primo passaggio fondamentale è scegliere e confermare la location: per capire come disporre i tavoli per il ricevimento, dovete prima conoscere la capienza massima delle sale (o degli spazi esterni) della struttura.
Successivamente, dovrete scegliere la tipologia dei tavoli che userete: rotondi o rettangolari? Tavolo imperiale o disposizione a ferro di cavallo? È una scelta importante che vi aiuterà a capire come organizzarvi con la location per il ricevimento.

[Photo credits: CHUTTERSNAP]
Infine, dovete avere la lista definita (o quasi) degli invitati prima di scegliere dove farli accomodare. Dunque, per procedere con i prossimi step dovete capire quante persone hanno confermato la loro partecipazione alle vostre nozze.
Piccoli step per una facile suddivisione dei tavoli del matrimonio
Dunque, dopo aver stabilito le prime tre condizioni necessarie, potete passare all’azione.
Vi consigliamo di prendere la lista definitiva degli ospiti e di scrivere tutti i loro nomi – singolarmente – su dei piccoli bigliettini o dei post-it, che siano facilmente spostabili nel momento in cui andrete a pianificare la disposizione.
Poi, scegliete le persone che avranno posto al vostro tavolo o subito vicino. Solitamente si tratta dei vostri genitori e dei testimoni, ovvero le persone più importanti che vi hanno accompagnato fino a quel momento.
Tra i restanti invitati, individuate gruppi eterogenei e assegnate ad ognuno di essi un colore specifico e diverso dagli altri, in modo tale da distinguerli. Anche qui, normalmente, si dividono le persone in familiari, gruppi di amici, compagni di scuola, colleghi, bambini, eccetera.
Con questi brevi passaggi, avrete già una bozza di una possibile suddivisione dei tavoli (gruppi numerosi come gli amici e i familiari possono essere poi suddivisi in sottogruppi, riferibili ai singoli tavoli).

[Photo credits: marthastewart.com]
4 consigli su come disporre gli ospiti durante il ricevimento
- Fatevi guidare dal buon senso: non posizionate sullo stesso tavolo persone che non vanno d’accordo, anche se appartengono allo stesso “gruppo eterogeneo” che avete individuato negli step precedenti. L’importante è che non si creino tensioni e che tutti possano godersi i festeggiamenti del vostro giorno speciale.
- Ricontrollate qualche giorno prima la disposizione: è possibile che qualche invitato non possa venire all’ultimo minuto; gli imprevisti capitano. Qualche giorno prima della cerimonia fate un controllo finale sugli ospiti: nel caso in cui qualcuno dovesse mancare, segnalatelo innanzitutto alla struttura e poi sistemate la disposizione dei tavoli, in modo tale che non ci siano posti vuoti.
- Utilizzate il tableau de mariage per facilitare la sistemazione degli ospiti al ricevimento: un tabellone o un banchetto saranno ottimi strumenti per agevolare gli ospiti nell’accomodarsi. Numerate o denominate anche i singoli tavoli e mettete in posizione visibile un segnaposto per ogni ospite.
- Una soluzione possibile è la libera scelta: nel caso di matrimoni più informali potete anche decidere di lasciare scegliere agli invitati dove sedersi.
I vantaggi? Non dovrete stressarvi voi a scegliere la disposizione e gli invitati saranno contenti di posizionarsi accanto a chi preferiscono.
Gli svantaggi? Potrebbero crearsi momenti di confusione e qualcuno potrebbe rimanere isolato rispetto al suo gruppo di riferimento.

[Photo credits: Thomas William]
Ora che vi abbiamo dato i nostri consigli su come organizzare i tavoli del vostro matrimonio, siete pronti per la pianificazione di tutti i dettagli.
Se volete affidarvi ad esperti del settore e vedere splendide location dove poter festeggiare le vostre nozze, contattateci! Lo staff del Castello di Spessa Golf Wine Resort & Spa è sempre lieto di rendere speciale il giorno più bello della vita di una coppia.