Vinum SPA
Antiage: tra miti e realtà
02 Novembre 2022
Condividi

Il nostro aspetto esteriore è l’interfaccia con il mondo, e non si può negare che ci sia una connessione costante tra corpo, mente e spirito.
Desiderare una pelle giovane, tonica e compatta non è infatti sinonimo di superficialità, così come dedicare del tempo alla cura di sé stessi non è una mera perdita di tempo. I prodotti antiage sono dei veri e propri alleati nel contrastare la comparsa dei segni del tempo, ma prima è importante fare un po’ di chiarezza e soprattutto sfatare qualche luogo comune sul tema!
“Crema antiage? Dopo i 40!”
In primis, sfatiamo il mito che i prodotti antiage vadano usati solo dopo gli “anta”. Non esiste un’età uguale per tutti per iniziare ad utilizzare i prodotti antiage in quanto dipende da più fattori come la genetica, lo stile di vita e il tipo di pelle. Tuttavia, se è vero che “Chi ben comincia è a metà dell’opera” è consigliabile iniziare attorno ai 25 anni.
Aiutano ma non fanno miracoli
Bisogna ammetterlo e dirlo chiaramente: i prodotti anti-età non “cancellano i segni del tempo” come tanto osannato nelle pubblicità e campagne di marketing. Nemmeno il prodotto migliore del mondo potrà restituirti la pelle di vent’anni fa.
Ma quindi a cosa servono i prodotti antiage? Senz’altro stimolano la produzione di collagene ed elastina, schiariscono le macchie, attenuano i danni causati dai radicali liberi e prevengono gli inestetismi tipici dell’avanzare del tempo.
Lo stile di vita conta!
Non ci crederai ma uno dei fattori che più influisce sull’invecchiamento cutaneo è il nostro lifestyle! Smettere di fumare, seguire un’alimentazione sana e variegata, praticare una regolare attività sportiva, non esagerare con l’assunzione di alcol e proteggersi dal sole con una crema viso con SPF sono tutte piccole abitudini che nel tempo possono davvero fare la differenza!
Attenzione ai raggi ultravioletti
È vero che il patrimonio genetico influisce sul processo di invecchiamento cutaneo, denominato “cronoaging”. Tuttavia il suo peso è irrilevante se paragonato al photaging, un danno cronico causato dalle radiazioni ultraviolette che causano danni alle strutture della pelle e conducono ad un vero e proprio squilibrio nella produzione di collagene e nella sostituzione delle fibre connettive danneggiate. Il diffondersi del culto dell’abbronzatura e l’utilizzo sempre più frequente di lampade abbronzanti hanno fatto sì che queste alterazioni cutanee siano divenute sempre più diffuse tra la popolazione, nonostante la consapevolezza dei danni che i raggi UV possono causare alla pelle, tra cui anche il cancro.
Il modo migliore per proteggersi è evitare di esporsi al sole nelle ore più calde della giornata, seguire una dieta ricca di frutta e verdura, bere a sufficienza e non fumare.
Massaggiare, non spalmare!
Vuoi ottenere il massimo dei risultati dai tuoi cosmetici? Impara ad applicarli nel modo corretto.
Che si tratti di un siero o di una crema, non basta semplicemente “spalmarli sulla faccia”: applicali seguendo le linee del massaggio, conosciute come “Linee di Langer”. Karl Langer, anatomista austriaco, aveva notato che ci sono dei punti nei quali la nostra pelle rimane maggiormente tesa e resiste meglio alla trazione. È proprio sulla base dell’orientamento naturale dei fasci di collagene nel derma che è stata studiata la direzione delle linee del massaggio.
Applicare il prodotto seguendo queste linee aiuta a mantenere il viso tonico e favorisce l’assorbimento ottimale del trattamento viso, migliorando il microcircolo, l’ossigenazione dei tessuti e la penetrazione dei principi attivi dei nostri cosmetici.

Gli zuccheri fanno invecchiare!
Hai letto bene: gli zuccheri, se in eccesso, sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. Lo zucchero, legandosi al collagene, innesca un processo che porta alla degradazione delle fibre elastiche della cute, favorendo la comparsa di rughe e la perdita di tono.
Quindi attenzione alla dieta, e in particolar modo ai cibi ricchi di zuccheri e ai cereali raffinati come frumento, riso, mais, orzo, avena, segale e miglio, e ai loro derivati (farina, crackers, biscotti e pasta).
Più costa, meglio è!
Non è assolutamente vero: il prezzo di un prodotto non è sempre sinonimo di qualità. Esistono migliaia di prodotti antiage sul mercato adatti a tutte le esigenze, età, problematiche e soprattutto… budget!
Per trovare un buon prodotto antiage con un ottimo rapporto qualità prezzo la cosa migliore che possiamo fare è leggere la lista degli ingredienti. Esistono infatti dei principi attivi indispensabili per un buon prodotto anti-età, come gli antiossidanti (vitamina C ed E e coenzima Q10), acido ialuronico che idrata e protegge i tessuti, e infine pantenolo, dalla funzione lenitiva e cicatrizzante.
Ora che sai come prenderti cura della tua pelle non ci resta che consigliarti dei prodotti che sono un autentico elisir di giovinezza! Sfruttando le proprietà anti-age del vino, del mosto e della polpa la Vinum Spa del Castello di Spessa ha creato una vera e propria beauty routine. Ogni prodotto, dal latte detergente alla crema viso, è ricchissimo di flavonoidi e acidi polinsaturi, che nutrono e idratano a fondo la pelle, stimolando il collagene naturale e favorendo il turnover cellulare.
Curioso di provarli?
Scopri di più su tutti i nostri prodotti beauty!
CONTATTI CASTELLO DI SPESSA GOLF WINE RESORT & SPA
Prenotazione Camere, Visite Guidate e Degustazioni
Via Spessa, 1 – 34070 Capriva Del Friuli (Go)
T. +39 0481 808124
Vinum Spa
Via Spessa, 1 – 34070 Capriva Del Friuli (Go)
T. +39 0481 808033
Tutti i giorni 10.00-20.00 – Chiuso il martedì